FI-ANTINORI-STRADA DEL CHIANTI-FI
l Chianti ha una storia molto antica che parte da lontano...
Descrizione del servizio
l Chianti ha una storia molto antica che parte da lontano, nel III Millennio a.C. per arrivare fino ad oggi tra vicende a volte travagliate, ricche di implicazioni sociali, politiche ed economiche. Tre i momenti storici fondamentali che hanno contribuito nel tempo a determinare il volto attuale di questa regione: il periodo Etrusco, il Medioevo e il Rinascimento. Gli etruschi sono un popolo laborioso, saggio e contadino: introducono la vite e impostano la coltivazione della terra. Nel Medioevo il Chianti si evidenzia come terra strategica al centro della Toscana e dell’Italia, così da essere conteso tra le 2 maggiori potenze dell’epoca, Firenze e Siena. Questo sarà per il Chianti un momento travagliato, in cui si impone una divisione interna e sanguinosa che pare non riuscire a sanarsi: gli abitanti del Chianti abbandonano la coltivazione delle terre in attesa di un nuovo periodo di pace, che arriverà finalmente nel Rinascimento portando con se una nuova fertilità, sia nelle terre sia nella cultura e nella vita degli abitanti.


Dettagli di contatto
Via Lungarno del tempio n.44 Firenze